Ministero del Lavoro Logo
Istat Logo
Disablit? Logo
Sezione di modifica delle caratteristiche della tavola
  • a.2 Persone per gravità delle limitazioni nelle attività abitualmente svolte (valori percentuali) per sesso
    • Oggetti
      • a.2 Persone per gravità delle limitazioni nelle attività abitualmente svolte (valori percentuali)
    • Unità di analisi e classificazioni
      • SessoRimuovi classificazione Sesso
        • Pagina corrente: FemminePrecedenteSuccessivo
      • Gravità delle limitazioni 
    • Territorio
      • Gerarchia: Amministrativa
        • Italia Dettaglio regioneRoll up   
    • Anno
Esporta in formato Excel Esporta in formato Excel
Sezione di visualizzazione dei dati
Tavola: a.2 Persone per gravità delle limitazioni nelle attività abitualmente svolte (valori percentuali) per sesso - Italia Dettaglio regione (Gerarchia Amministrativa) Anno 2014. info
Pagina relativa a: sesso = femmine.
REGIONI
GRAVITÀ DELLE LIMITAZIONI
Limitazioni graviLimitazioni non graviSenza limitazioniNon indicatoTotale
Piemonte5,216,672,35,9100,0
Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste4,616,472,16,9100,0
Liguria5,617,869,47,2100,0
Lombardia4,916,370,88,1100,0
Trentino Alto Adige / Südtirol4,516,473,45,6100,0
Veneto5,117,669,87,5100,0
Friuli-Venezia Giulia6,817,765,99,6100,0
Emilia-Romagna6,214,872,26,7100,0
Toscana6,516,969,67,0100,0
Umbria7,416,571,44,8100,0
Marche5,817,370,06,8100,0
Lazio5,616,170,67,7100,0
Abruzzo7,215,667,39,9100,0
Molise4,615,769,510,2100,0
Campania4,816,070,28,9100,0
Puglia6,515,469,09,2100,0
Basilicata5,418,566,99,2100,0
Calabria6,117,967,78,3100,0
Sicilia5,715,769,29,4100,0
Sardegna8,819,861,69,9100,0
Italia5,716,469,97,9100,0